Cara MOM,
Ammettiamolo, anche a voi è capitato di stirare, cucinare e aiutare vostro figlio a fare i compiti…tutto nello stesso momento!
Ci sentiamo efficienti, indispensabili e con una certa tendenza al controllo che ci convince a non voler delegare nessuno, perché sappiamo esattamente come si fa!
La super produttività sembra essere la parola chiave della nostra giornata.
“Con il passare del tempo la ricerca di un’uguaglianza di genere ci ha spinto verso una ricerca della perfezione in tutte le aree della nostra vita.
Senza alcuna fatica apparente sfoggiamo realtà fatte di carriera, maternità e famiglia, illudendoci di raggiungere una scala sociale più alta.
Il punto è: abbiamo davvero una marcia in più?”
Non vogliamo delegare né chiedere aiuto e alla fine della nostra giornata ci sentiamo esauste, irritate passando dal ruolo emancipato di Wonder Woman a Cenerentola.
Come ci suggerisce la Dott.ssa Emilee Chapman dell’università di Standford “ Fare meno per fare meglio, e stare meglio” può essere un’ottima modalità per vivere più serenamente le nostre giornate concentrandoci solo sulle priorità e rimuovendo le interferenze che ci rallentano o che ci fanno sfuggire di vista il nostro fine ultimo: stare bene.
E allora multitasking si oppure no?
Voi cosa ne pensate?
Lascia un commento