Moms ed emozioni.
Non è un mistero che quando una donna diventa mamma ha meno tempo a disposizione perché si occupa con estrema dolcezza e naturalezza del suo pargolo (e di altre centinaia di faccende!).
Lo vede crescere con gli occhi dell’amore e gioisce per ogni più piccolo traguardo che raggiunge. LO PORTA IN BRACCIO, POI LO GUIDA PER MANO, finchè cresce ed è pronto a CAMMINARE CON LE SUE GAMBE, verso innumerevoli avventure che la vita vorrà donargli!
Una volta diventate mamme lo saremo per sempre e chissà quante volte in futuro cercheremo di consigliarli e faremo un PASSO INDIETRO per permettergli di imparare dalle proprie ESPERIENZE! Le stesse che abbiamo fatto noi alla loro età!
Spesso tendiamo a dimenticarci di essere state “giovani” e inesperti per proteggerli. A volte invece, sarebbe bene ricordare ciò che si prova per poterli capire meglio!
Vi è mai capitato di dire “sembro mia madre!” oppure “oddio questa frase la diceva sempre mio padre!!” ?
Per quanto da piccole cerchiamo la nostra identità attraverso il “distaccamento” e confronto con i nostri genitori, ci ritroviamo oggi a ripetere alcuni loro gesti pur essendoci promesse “IO NON LO FARO’ MAI CON I MIEI FIGLI”.
Ciò che i nostri cari ci hanno trasmesso, fa parte del nostro essere ed è inevitabile riproporli nel presente. Importante è ADATTARLI alla personalità e sensibilità dei nostri figli e “adeguare” quei modelli educativi alla realtà di oggi nei limiti del possibile.
Facciamo conoscere ai nostri figli le nostre EMOZIONI, le nostre SENSAZIONI, le nostre GIOIE e le nostre PAURE. CONDIVIDIAMO con loro ciò che sentiamo, MANTENENDO SEMPRE IL NOSTRO RUOLO DI MAMME!!
Lascia un commento