Ecco che ci troviamo in una nuova situazione. E arriva lei: La paura.
Nell’immaginario collettivo la PAURA è quell’emozione “sbagliata” o “ negativa” da cui scappare a gambe levate.
È davvero così? Ci tiene “in allerta” quando non siamo più nella nostra zona di comfort ma poi ci accompagna nella “nuova familiarità”, per crescere, imparare.
Pensa alla prima volta che hai tenuto in braccio un neonato o al primo esame a scuola o a quella volta che hai imparato ad attraversare la strada oppure alla paura di ripartire da zero dopo un fallimento. La paura è una grande alleata ma come tutte le emozioni non deve “sequestrarci”.
“La paura è la cosa di cui ho più paura.”
diceva Michel de Montaigne.
Rimanere fermi per paura che possa accadere qualcosa di brutto significa avere paura di vivere.
Lasciamo che le emozioni ci attraversino e accogliamole, ma poi buttiamoci e viviamo al meglio ogni singola situazione che ci accompagna. Ne usciremo sempre, e comunque con un bagaglio in più.
Lascia un commento